Esterzili ed i suoi Murales

Tour dei murales

Immagine principale

Descrizione

In occasione del tirocinio per “la realizzazione di un percorso per le competenze trasversali e l’orientamento” tenutosi presso il comune di Esterzili, in convenzione con l’Istituto di istruzione superiore “Zappa – Pitagora,  la Tirocinante “Maria Teresa Puddu” ha realizzato un lavoro di aggiornamento del  sito del comune.

Il lavoro si è concentrato sui i recenti murales realizzati dai vari autori nel nostro Paese, e su un possibile tour di visitazione degli stessi

 

Le opere di Pina Monne

L’opera  è stata realizzata in  una parete lungo la Via Vittorio Emanuele, nei pressi di Piazza Barbagia conosciuta anche come Genne’idda.

Il murale si estende su una parete con  sfondo bianco, raffigura una scena tipica locale della vita quotidiana di un pastore con il suo gregge. L’opera risulta maggiormente impattante durante la notte in quanto  illuminata.

 

Patta e le sue creazioni ad Esterzili

Murales centenari

Il Murales domina la piazza dei Centenari, situato anch’esso nella Via Vittorio Emanuele, vuole rappresentare  il volto di un “centenario”, rivolto verso il futuro che guarda con fiducia e speranza le nuove generazioni

Murales “ Domu’e Urxia”

Si tratta dell’opera di recente realizzazione, la sua imponenza cattura il primo sguardo del visitatore ad Esterzili. Si trova in una delle Vie d’accesso del paese nella  Via Grazia Deledda.

Attira subito l’attenzione, inquanto si estende su una parete di 120 mq, rappresenta un elemento distintivo del nostro comune “il Tempio di Domu ‘è Urxia”  custodito “come cita lo stesso artista” sotto un cielo di stelle dagli antichi bronzetti adagiato sulle geometrie tessili rappresentative dei colori del nostro costume.

L’originalità di Agnes Zimmermann e Luca Cocco.

Murales scalinata

Questa scalinata è stata dedicata alla Sindaca Giovanna Melis, si trova all’interno della via Cabriolu-  Puddu, risalendo la gradinata dalla Via Umberto si arriva alla Via Santa Vittoria.

L’opera cerca di raffigurare varie situazioni con particolare riferimento a:

  • le sfide e le difficolta che ogni sindaco accetta durante il suo mandato;
  • rappresenta  senso della vita che abbraccia la morte senza paura e con orgoglio
  • simboleggia il coraggio con cui si affrontano le difficoltà;

Le farfalle che volano attorno ai colori della fascia sul petto e si trasformano in colombe che attraversano l’arcobaleno, vanno verso la serenità e la pace esterna, il tutto preceduto da un volto femminile incastonato in uno scialle tipico locale.

La scalinata principale è preceduta da un’altra scalinata che raffigura alcune piante grasse, nonché una pianta tradizionale locale ,la ferula.

Murales Fra Antonio Maria

 L’opera è dedicata al frate Fra Antonio Maria natio di Esterzili   sacerdote cappuccino e primo scrittore campidanese di un certa fama

Murales dedicato al “campione sardo Gigi Riva”

Padroneggia gli spalti dell’area sportiva dedicata al concittadino Antonio Bandino ed il Largo Gigi Riva che ospita gli impianti sportivi comunali

Le realizzazioni  di Stefano Pani

Murale Buoi

Questo murale si trova nella Via Lanusei, che apre l’inizio della  salita verso il  Monte Santa Vittoria. L’opera raffigura una scena tipica della vita contadina

Modalità di accesso:

pedonale

Indirizzo

Contatti

  • telefono: 07828155323

Allegati

Pagina aggiornata il 16/05/2025