DIRITTO ALLO STUDIO 2025 - Richiedere borsa di studio regionale a.s. 2024/2025

Servizio attivo

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un I.S.E.E. in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore a 14.650,00

A chi è rivolto

Hanno diritto alla borsa di studio gli studenti, residenti nel Comune, delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado il cui nucleo familiare presenta un ISEE inferiore o uguale ai parametri stabiliti dal D.P.C.M. n° 159/2013.

Descrizione

 

L'intervento è rivolto agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

Descrizione

BORSA DI STUDIO REGIONALE- A.S. 2024/2025 (L.R. 5/2015 – DGR 14/34 del 22.05.2024)

Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 14.650,00.

Gli studenti che hanno presentato la domanda per l’assegnazione della borsa di studio nazionale a.s. 2024/2025, nelle more dell’approvazione della graduatoria regionale dei beneficiari, possono presentare la domanda anche per la borsa di studio regionale. Tra le due borse di studio sussiste l’incompatibilità nella sola fase di erogazione del beneficio.

L’importo unitario della Borsa di studio sarà definito dalla Regione Sardegna e non potrà essere superiore ai 200,00 euro.

Come fare

Possono presentare la domanda il genitore, il tutore legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, attraverso questo applicativo online; i richiedenti genitori e/o tutori di più studenti dovranno inoltrare domande separate per ogni studente.

Verrà chiesto di allegare copia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n.159/2013.

MODULISTICA E INFORMAZIONI

Le domande devono essere inoltrate tramite gli applicativi online sopracitati.

Ulteriori informazioni sono reperibili sul  sito della Regione Sardegna: www.regione.sardegna.it, nel sito del Comune: Richiedere assegnazione Borse di Studio

Per informazioni

Ufficio Demografico

Per assistenza nell’inoltro della pratica è a disposizione il servizio di Facilitazione Digitale, attivo nelle seguenti sedi e orari:

    • Martedì presso l’ufficio del facilitatore dalle 15:00 alle 17:00
    • Giovedì presso l’ufficio del facilitatore dalle 15:00 alle 17:00

Il facilitatore può essere contattato anche al numero 3791999371 nei seguenti giorni e orari:

·         Lunedì dalle 09:00 alle 13:00;

·         Martedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00;

·         Mercoledì dalle 09:00 alle 13:00;

·         Giovedì dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00;

·        Venerdì dalle 09:00 alle 13:00.  

 

Per ulteriori informazioni sul servizio di facilitazione digitale consultare il link:

https://comune.esterzili.su.it/notizie/3390659/punto-digitale-facile

Come fare

Puoi presentare la richiesta online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

Cosa serve

 

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)

  • copia dell’attestazione dell’ISEE in corso di validità

 

Cosa si ottiene

A seguito della richiesta del servizio il Comune potrà valutare l'inserimento dell'alunno/a nelle graduatorie di assegnazione delle risorse disponibili.

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate entro i termini previsti dal bando di assegnazione. Sarano successivamente comunicate le graduatorie di erogazione.

Costi

La richiesta di assegnazione borse di studio è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio DIRITTO ALLO STUDIO 2025 - Richiedere borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale.

Ulteriori informazioni

L’importo di ciascuna Borsa di Studio sarà determinato in base alle domande validamente pervenute e alle risorse disponibili.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale

Comune di Esterzili, Piazza Sant'Ignazio, 1 Esterzili, Cagliari, Sardegna, 09053, Italia

Telefono: 078255323- interno1
Email: demografico@comune.esterzili.ca.it
PEC: amministrativo@pec.comune.esterzili.ca.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/06/2025